• Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Analisi
    • Intelligence
    • Criminologia
    • Sicurezza
    • Storia
    • Corsi/Eventi
    • Libri
  • Chi Siamo
  • Siti Segnalati
  • Liberatoria

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies.

I agree
0

Diritti

I contenuti pubblicati sul sito sono riproducibili esclusivamente previa autorizzazione scritta degli autori che possono essere contattati nella sezione "CHI SIAMO" .

Facebook

 

ANNUNCI


Ultimi Commenti

  • Libro Intellligence (2)
  • Dossier Arruolamento Intelligence (1^ Parte) (2)
  • Dossier Arruolamento Intelligence (2^ Parte) (2)
  • KeyCrime: Scienza e progresso per la predictive policing italiana. (1)
  • Borsa di Studio 2017 "Camera Europea di Giustizia" (1)

Login Form

  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • Create an account
  • Contatti
  • Regolamento
  • Collabora

Diritti

Creative Commons License

 

Home

Libro Intellligence

  • Print
  • Email
Details
Category: Intelligence
Published: Tuesday, 08 September 2015 18:44
Written by Glicerio Taurisano
Hits: 7238

Due cose più di altre si sono caratterizzate in Italia nel panorama della disobbedienza culturale, ma non per propria scelta, queste sono i Servizi di Intelligence e il ruolo che essi hanno nella istituzionalità nazionale. 

Read more: Libro Intellligence 2 comments

Intelligence e Sistema di Informazione nella Repubblica Italiana

  • Print
  • Email
Details
Category: Libri
Published: Tuesday, 14 July 2015 18:04
Written by Glicerio Taurisano
Hits: 8780

Frutto di ricerca e di studi il volume propone per la prima parte un raccontare i servizi segreti italiani traendo inizio dal profondo passato, attraverso tre pilastri fondamentali, storia, filosofia e scienza, utili per argomentare in modo dialogico, comparativo e propositivo di quest' Organismo che per lo più è stato negli anni passati avversato e accusato delle più fantasiose deviazioni; fino a giungere alla straordinaria evoluzione di cui hanno beneficiato, grazie a persone che di questa Istituzione hanno ben inteso una necessità evolutiva e comunicativa. Metodi scientifici e di ricerca sono invece proposti nei tre capitoli dedicati all'Intelligence, al suo poter essere definita come scienza e attraverso quali canoni ciò è possibile. Quindi la sua storia, il suo probabile passaggio tra l'essere praticata come spionaggio o come esclusiva ricerca di informazioni, la possibilità di poterla inserire a pieno titolo nella ricerca scientifica.

"L'innovazione che ha interessato la comunità di Intelligence italiana, che in qualche modo rivoluziona non solo le idee statutarie del passato [...] ma finalmente anche la frenetica e colorita opinione che sino ad oggi i più hanno avuto nei confronti dei Servizi segreti, presume una rivisitazione del concetto di Intelligence unitamente a quello dell'importanza nell'avere un Sistema di Informazione per il Paese; nonché ardire ad una teoria per la ricerca e lo studio di nuovi modelli di sicurezza e difesa, di nuove idee per una Intelligence che sappia interpretare le esigenze del futuro, oltre quelle del presente, considerando e confrontando le esperienze del passato. E per fare ciò ci occorrono almeno alcune fondamentali basi di incipit: conoscere la storia e investigarla; comprendere il presente e analizzarlo; immaginarci il futuro e costruirlo sulla base del nostro sapere" - tratto dal libro.

Il volume è disponibile nelle librerie italiane, oppure direttamente presso la Casa Editrice   

Leggi l'Indice  e parte della Prefazione   

Pagina Facebook del Libro 

 

1 comment

Il Profiling Emotivo

  • Print
  • Email
Details
Category: Corsi - Eventi
Published: Tuesday, 21 April 2015 11:31
Written by Fulvio D'Amico
Hits: 6775

IL PROFILING EMOTIVO:

STRUMENTI TECNOLOGICI E DI ANALISI DEL COMPORTAMENTO EMOTIVO NELLE ATTIVITA’ INVESTIGATIVE E DI INTELLIGENCE.

Roma – 9 e 10 maggio 2015

Il comportamento emotivo e la capacità di individuare gli “indicatori della menzogna” saranno al centro del corso di Alta Formazione che lo psicologo statunitense Mark Frank terrà il prossimo 9 e 10 maggio in Italia e più precisamente a Roma, per il primo seminario mai tenuto nella capitale.

 

“Il profiling emotivo: strumenti tecnologici e di analisi del comportamento emotivo nelle attività investigative e di intelligence” è il titolo di questa due-giorni - organizzata da OSDIFE (Osservatorio Sicurezza e Difesa) conUniversità degli Studi di Tor Vergata e Università degli Studi di San Marino - rivolta ad un pubblico di specialisti, addetti ai lavori, appassionati e cultori della materia per mostrare concretamente le applicazioni dei principali strumenti di analisi necessari alla elaborazione di un profilo del comportamento emotivo dei soggetti in esame, con particolare focus sugli “indicatori di menzogna” ad alta affidabilità.

Read more: Il Profiling Emotivo 1 comment

Che cosa insegna la strage jihadista a Tunisi

  • Print
  • Email
Details
Category: Intelligence
Published: Saturday, 21 March 2015 20:47
Written by Fulvio D'Amico
Hits: 5973

Analisi di Gabriele Iacovino* 

 

All’improvviso, in Tunisia. Un Paese dove un governo di unità nazionale che cerca di far coesistere le realtà laiche con quelle islamiste ha intrapreso un coraggioso percorso di ricostruzione istituzionale e si trova oggi ad affrontare le sue peggiori paure: una minaccia terroristica molto più concreta di quello che la tranquillità elettorale poteva far immaginare. Infatti, l’attacco di Tunisi ha dimostrato quanto il terrorismo di stampo jihadista sia ormai un fenomeno multiforme che trova nelle pieghe dell’instabilità regionale il terreno adatto per svilupparsi.

Read more: Che cosa insegna la strage jihadista a Tunisi Add new comment

Corso di Alta Formazione sulla Scena del Crimine

  • Print
  • Email
Details
Category: Corsi - Eventi
Published: Wednesday, 04 February 2015 17:01
Written by Filomena Paciello
Hits: 5082

 

 

La Worldwide Association of Women Forensic Experts WAWFE è lieta di presentare il Corso di Alta Formazione sulla Scena del Crimine.

 

corso_di_alta_formazione_sulla_scena_del_crimine__wawfe_aisocc.jpg

 

Read more: Corso di Alta Formazione sulla Scena del Crimine Add new comment

More Articles ...

  1. Workshop "Criminologia e Cronaca nera"
  2. World Energy Investment Outlook
  3. Master UNINTESS:United Nations & Peacekeeping Studies
  4. Un programma nazionale di ricerca per il futuro della Policy Decision.
  5. Workshop “Criminologia, intelligence e misteri d’Italia”

Page 3 of 51

  • Start
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Next
  • End

Recapiti

  • info@crimelist.it
  • Fax-1: 06.233.249.373
  • Fax-2: 085.82.53.11.53
  • Dossier Arruolamento Intelligence (1^ Parte)
  • Dossier Arruolamento Intelligence (2^ Parte)
  • Terrorismo Islamico: tra criminal profiling ed analisi sociologica del fenomeno
  • Ringraziamento
  • Dalla produzione di componenti tecnologici al Cyber spionaggio
Copyright © 2005 - 2017 CrimeList - Approfondimenti di Intelligence.