Libri
La tutela penale della vittima minore - edizioni Cedam
- Details
- Category: Libri
- Published: Saturday, 27 November 2010 12:19
- Written by Fulvio D'Amico
- Hits: 9530

La tutela dei minori, dei figli, è quindi giustamente avvertita come una frontiera sempre più mobile,
al di là della quale è lo stesso grado di civilizzazione del genere umano a venire in discussione.
Ma è sempre più in termini di specificità, anche tecnico- giuridica, che le questioni relative ai
delitti che vedono il minore come vittima sono di stretta attualità.
Il processo penale e la sua concreta strutturazione, lo stesso diritto penale, di parte codicistica e
speciale, si misurano oggi con problematiche che richiedono maggiore competenza specialistica per
i casi in cui il minore è persona offesa dai reati.
L'osmosi fra il diritto e le sue tecniche e la scienza psicologica , specie della psicologia evolutiva
dell'età minorile, è ormai un dato di fatto, il che richiede un bagaglio adeguato di conoscenze e
competenze da parte degli operatori.
Gli autori hanno inteso effettuare una ricognizione nel campo del diritto penale e di quello
processual-penale che, attraverso appositi criteri selettivi, mettesse a fuoco le problematiche
interpretative ed i campi di specificità che più attualmente vengono a presentarsi, anche nella prassi
quotidiana degli operatori, in questa materia.
La selezione comporta sempre una scelta , anche per esclusione: in questo senso, lo sforzo è
stato quello di unire, all'interno di fattispecie più attuali, le valutazioni e le problematiche dei due
ambiti scientifici, sia per controllare "lo stato dell'arte" e per individuare i punti critici ancora in
discussione.
La linea guida è stata esplicitata, nel senso che, pur all'interno del questo processo di sempre
maggiore osmosi fra diritto e psicologia dell'età minorile, il processo "ordinario" che vede vittima il
minore è pur sempre, e tale deve rimanere, un processo di fatti e di prove e non di " anime".
Per ordini: CLICCARE QUI
Il dr. David Monti è Giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Firenze.
La d.ssa Alessia Micoli è psicologa, criminologa, dottore di ricerca presso l'Università "La
Sapienza" di Roma, ed è perito specializzato nella materia minorile, con particolare riguardo alle
tecniche di audizione protetta dei minori ed ai conseguenti accertamenti peritali. E' stata consulente
della difesa nel noto ed ancora attuale caso della scuola di Rignano Flaminio
Il prof. avv. Giovanni Flora, è ordinario di Diritto Penale presso l'Università di Firenze e noto
avvocato penalista in Firenze, anche come Presidente della Camera Penale.